SEMIFREDDO AL FORMAGGIO CON UVA E PESCHE
250 g di formaggio cremoso
200 ml di panna liquida
80 g di zucchero vanigliato
10g di gelatina in fogli
30 ml di rum
50 g di miele
uva e pesche
Mettere a mollo la gelatina, strizzare, farla sciogliere in un pentolino a fuoco basso con la metà del liquore e far intiepidire. Versare la panna ben fredda in una ciotola, montarla con una frusta elettrica a metà unire lo zucchero vanigliato setacciato, montare altri 2 minuti, fino a che sarà ben soda. Lavorare il formaggio cremoso in una ciotola, per ammorbidirlo, amalgamare la panna delicatamente senza smontarla, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungere la gelatina e distribuire in 4 stampini, mettere in frigo per almeno 3 ore. Prima di servirli scaldare in un pentolino il miele e il rum restante, fino ad ottenere una salsa fluida. Rovesciare il semifreddo in un piattino mettere alcuni pezzi di frutta lavata, pulita e tagliata, e cospargere con la salsa, guarnire con qualche foglia di menta.
MadamaRicetta

POMODORI GRATINATI CON PECORINO E MENTA
14 pomodori piccoli (tondi grandi quanto una noce)
vanno bene anche i ciliegini ma scegliere quelli più grandi
70 g di pangrattato
60 g di pecorino
½ aglio, prezzemolo, menta , basilico
olio e.v.o.
sale e pepe
Lavare e tagliare 12 pomodorini a metà, salarli e porli su una teglia foderata con un foglio di carta da forno. Tritare finemente i due pomodorini rimasti, le erbette e l’aglio, aggiungere il pangrattato, il pecorino, l’olio, il pepe. Riempire i pomodorini con un primo cucchiaino di composto, premendo affinchè entri bene nel pomodorino, poi metterne un secondo strato sopra senza premere. Irrorare d’olio e cuocere in forno fino a che saranno ben gratinati.
MadamaRicetta

INSALATA DI FARRO E FETA
200 g di farro
un mazzetto di rucola
10 pomodorini
150 g di feta
½ cipolla rossa di Tropea
15 olive verdi di Cerignola
olio e.v.o.
sale e pepe
Tagliare la cipolla di Tropea a fettine, coprirla con del sale grosso e lavorala un po’ con le mani. Lessare il farro in abbondante acqua salata, scolarlo e passarlo un attimo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura, condire con olio e un pizzico di pepe. Metterlo in una ciotola e quando sarà intiepidito aggiungere i pomodorini tagliati in quattro, la feta a cubetti, la rucola tritata, le olive sminuzzate. Sciacquare la cipolla, scolarla bene e aggiungerla all’insalata. Aggiustare di sale e olio se c’è bisogno (tenete conto che la feta è molto saporita, così come le olive).
MadamaRicetta

CHEESCAKE DI ZUCCHINE
250 g di ricotta
200 g di zucchine romanesche piccole con il fiore
100 g di panna fresca
80 g di grissini
60 g di burro
5 g di gelatina in fogli
16 olive verdi di Cerignola
curry, aglio,
olio e.v.o. sale
Sbriciolare finemente i grissini e mescolarli con il burro fuso, distriburli su uno stampo quadrato da circa 18/20 cm, foderato con carta da forno. Mettere la gelatina ammollo nell’acqua fredda. Mettere in un pentolino 2 cucchiai di panna, a fiamma molto bassa, sciogliervi la gelatina ben strizzata e lasciare intiepidire. Montare la panna. Lavorare la ricotta con un cucchiaio ed inserire la panna, quando il composto è ben amalgamato aggiungere la gelatina sciolta e versare il composto sulla base di grissini. Riporre in frigo per un paio d’ore. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelline, saltarle in padella con un po’ d’olio e lo spicchio d’aglio (circa 3/4 minuti), aggiungere i fiori e il sale e proseguire la cottura per 2 minuti. Spegnere, eliminare l’aglio e aggiungere un po’ d’olio e il curry. Togliere la cheesecake dal frigo, sistemare sopra le zucchine ormai fredde.
MadamaRicetta

CAKE AI FRUTTI DI BOSCO
PER LA PASTA
200 g di biscotti
digestive
100 g di burro
200 g di formaggio bianco tipo Philadelphia
2 dl di panna liquida 1 dl di miele liquido
30 g di noci tritate grossolanamente
225 g di lamponi e mirtilli freschi o scongelati
Schiacciare i biscotti nel robot da cucina, usate la funzione a intermittenza per evitare di ridurli in polvere. Mettere i biscotti in una ciotola e mescolateli con il burro. Premere l’impasto ottenuto in uno stampo per torte di circa 25 cm di diametro. Infornare la base di pasta, nella parte bassa del forno a 175 °C, e cuocerla per 10 min. Lasciarla intiepidire. Con la frusta elettrica lavorare il formaggio finché sarà morbido. Aggiungere la panna e il miele e mescolare ancora. Unire le noci tritate e versare il composto sulla base di biscotti. Rimettere in forno per altri 30 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare su una griglia, quindi mettere il dolce in frigorifero per diverse ore, affinché si solidifichi completamente. Decorare la torta con i mirtilli e i lamponi appena prima di servirla. Spolverizzare con lo zucchero a velo.
MadamaRicetta

CONIGLIO AL SOTT’OLIO
½ coniglio
3 pomodori maturi
un barattolino di funghi sott’olio
un barattolino di carciofini sott’olio
100g di olive verdi piccole
2 spicchi di aglio
1 peperoncino molto piccante
un mazzettino piccolo di odori (rosmarino, prezzemolo, salvia)
1 ciuffo di prezzemolo
aceto, vino bianco, olio e.v.o., sale, pepe
Tagliare il coniglio a pezzetti piccoli e metterlo in una ciotola con dell’acqua fredda e un piccolo bicchierino di aceto bianco, tenere in infusione per un paio d’ore. Sciacquare e mettere in un tegame, far asciugare a fiamma bassa tutta l’acqua in eccesso quando comincerà a soffriggere, aggiungere l’olio, gli odori e lo spicchio d’aglio schiacciato. Far rosolare, , sfumare con del vino e portare a fine cottura (il tempo totale di cottura è di circa 30 minuti). Nel frattempo mettere in un tegame, a parte, l’altro spicchio d’aglio a soffriggere con il peperoncino. Dopo pochi secondi togliere l’aglio e il peperoncino e aggiungere i carciofini tagliati in due e i funghetti ben scolati dall’olio, le olive e i pomodori lavati privati della buccia e spezzettati. far cuocere 7/8 minuti, aggiungere il coniglio già cotto in precedenza e dopo 2 minuti spegnere. Servire tiepido.
MadamaRicetta

GIRELLE DI ZUCCHINE
2 zucchine
200 ml di besciamella
100 g di ricotta romana
2 uova
100 g di emmentaler
40 di parmigiano grattugiato
6 crespelle
Lavare e spuntare le zucchine e grattugiarle con la grattugia a fori grossi. Strizzarle con un telo pulito e metterle in una ciotola. Unire la besciamella, la ricotta, le uova, I’emmental grattugiato e metà del parmigiano. Mescolare e regolare di sale e pepe. Su un foglio di alluminio imburrato disporre le crespelle, sovrapponendole un po’ in modo da formare un rettangolo. Spalmare il composto di zucchine sul rettangolo, poi arrotolatelo delicatamente aiutandovi con l’alluminio, che userete anche per coprire il rotolo. Mettere il rotolo su una teglia foderata con carta da forno e cuocerlo in forno a 180 °C per circa 20 min. Eliminare l’alluminio, cospargere con il parmigiano rimasto e qualche fiocchetto di burro e farlo gratinare per altri 5 min sotto il grill. Servite il rotolo a fette con dell’altro parmigiano grattugiato a parte.
CRESPELLE FATTE IN CASA. Prepare un composto con 2 uova, 250 ml di latte, 100 g di farina, 20 g di burro e un pizzico di sale. Scaldare un padellino antiaderente, ungere con un po’ d’olio o di burro, e versare un mestolo alla volta del composto, far dorare da una parte 2 tre minuti ed aiutandovi con una forchetta girare la crespella e far cuocere dall’altro lato un minuto. pogliate la crespella su un panno a raffreddare.
Ungere il padellino ad ogni crispella.
MadamaRicetta

Commenti recenti