DELIZIE AL FORMAGGIO
Ingredienti:
1 mazzetto di erbe aromatiche (prezzemolo, timo, maggiorana)
1 carota
paprica dolce
150g di robiola
100g di ricotta
2 cucchiai di olio e.v.o. sale
Mondate le erbe e tritatele finissime. Pulite la carota, grattugiatela e poi tritatela in modo un po’ grossolano. Distribuite erbe, carote e paprica in tre diversi piatti. Lavorate energicamente la robiola con la ricotta e l’olio fino a ottenere una crema omogenea; regolate di sale e mescolate nuovamente. Ricavate dal composto delle palline grandi come una noce. Fatene rotolare una parte sul trito di erbe, un’altra su quello di carota e le restanti sulla paprica sino a ricoprirle completamente. Disponetele su un piatto da portata e lasciate rassodare per almeno 2 ore in frigorifero. Servite accompagnando con crostini di pane.

CAPRESE SCOMPOSTA
Ingredienti:
4 pomodori maturi
300g di mozzarella
1 mazzetto di rucola
pinoli
olio e.v.o. sale e pepe
Mondate, lavate, asciugate e tagliate a piccoli cubetti i pomodori. Affettate la mozzarella, quindi frullatela con un filo di olio fino a ottenere una spuma. Lavate la rucola, tenetene da parte alcune foglie per guarnire, e frullate il resto con un filo di olio, una manciata di pinoli, sale e pepe. Disponete nei singoli bicchierini uno strato di pomodori, poi uno di spuma di mozzarella e coprite quest’ultima con il pesto di rucola. Terminate guarnendo con le foglioline di rucola. Servite accompagnando con crostini di pane.

BIGNÈ AL FORMAGGIO
Ingredienti:
12 bignè
80 g di formaggio di capra fresco
30 g di maggiorana
30 g di basilico
20 g di prezzemolo
4 fili di erba cipollina
2 rametti di timo
2 cucchiai di yogurt
1 cucchiaino di aghi di rosmarino
1 spicchio di aglio (facoltativo)
Tagliate molto finemente gli aghi di rosmarino con un coltello; tagliate sottilmente l’erba cipollina con un coltello o con le forbici: non tritate nessuna delle 2 erbe in quanto la consistenza del rosmarino si avvertirebbe durante la masticazione e l’erba cipollina si sfibrerebbe perdendo parte del suo aroma. Lavate le erbe aromatiche, eliminate i gambi, asciugate le foglie e tritatele finemente, meglio se con un coltello; se lo desiderate potete unire alle erbe anche 1 spicchio di aglio sbucciato. Raccogliete il formaggio di capra in una terrina, unitevi il rosmarino, l’erba cipollina, metà trito di erbe aromatiche e mescolate. Amalgamate in una tazza le erbe rimaste con lo yogurt. Praticate un’incisione nei bignè e farciteli con il composto al formaggio utilizzando un cucchiaino oppure una tasca da pasticcere; servite i bignè macchiandoli con la salsa di erbe e yogurt.

STECCO DI PUNTINI
Ingredienti:
2 confezioni di biscotti al cioccolato
1 cucchiaio abbondante di crema al cioccolato
250 g di cioccolato bianco (qualità economica si scioglie meglio)
granellini di zucchero colorati
bastoncini in legno o in plastica
Versate nel mix i biscotti e frullate: 20 sec. Aggiungete la crema di cioccolato e impastate, finchè non diventa una bella palla (altrimenti aggiungete un altro cucchiaio di crema). Formate delle palline aiutandovi con le mani e disponetele su un vassoio coperto di carta forno. Mettete a riposare in freezer per 15 minuti. Sciogliete al microonde il cioccolato bianco ottenendo una crema liscia. Prendete degli stecchi, intingete la parte appuntita nel cioccolato fuso in modo da fare da colla e infilzate le palline. Una volta inseriti tutti gli stecchi nelle palline, intingetele nel cioccolato e subito nei granelli di zucchero colorati. Disponete gli stecchi in un vasetto pieno di palline di zucchero, fagioli, qualcosa che lo renda stabile in modo che riposino e metteteli nel congelatore, finché non si saranno rassodati.
Cecilia Puleo

SFORMATINI CON PISELLI
farina di mais tipo fioretto120 g
olio d’oliva 50 g, latte 100 g
parmigiano grattugiato 2 cucchiai
piselli 60 g, carote 2
zucchine 2, cipolla 1
lievito in polvere 1 bustina
semi di papavero
2 uova, limone 1
Portate ad ebollizione in un tegame dell’acqua salata dove farete sbollentare per qualche minuto i piselli. Scolateli e versarli in una ciotola dove grattugerete le carote e le zucchine (solo la parte verde) condite il tutto con 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di aceto. A questo punto aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate bene per qualche minuto per amalgamarli. Distribuite l’impasto in stampini di silicone (che non necessitano di essere oliati) spolverate di semi di papavero ed infornate per 20/25 minuti a 170°.
Cecilia Puleo

PALLINE DI RICOTTA AL VERDE
ricotta vaccina 400 g
pecorino dolce grattugiato 200 g
basilico, menta, prezzemolo, finocchietto, maggiorana
peperoncino
olive verdi
sale.
Lavare tutte le erbe, tamponarle e tritarle finemente. In una ciotola mescolare la ricotta insieme al pecorino, salare, aggiungere peperoncino a piacere e le olive tritate finemente, fare delle palline e rotolarle nelle erbe. Disponete le palline in un piatto da portate e tenere in frigo fino al momento di servirle con del pane nero tostato.
Cecili Puleo

Commenti recenti