VISITA AL GIARDINO DI NINFA
Il Giardino di Ninfa, realizzato a partire dagli anni Venti del Novecento sui ruderi della città medievale di Ninfa, è aperto al pubblico soltanto alcuni giorni dell’anno al fine di preservare il suo delicato equilibrio ambientale, per il giorno 28 giugno ore 11,00, il Giardino sarà aperto con apertura straordinaria per chi vorrà partecipare a questa iniziativa organizzata dallo “Scrigno di Rebecca” Azienda Agricola Biologica, Cisterna di Latina, Via Nettuno 111.
Il giardino di Ninfa è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 al fine di tutelare il giardino storico di fama internazionale, habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell’intero complesso.
PROGRAMMA
ore 10.00 – Arrivo presso Azienda Agricola “Lo Scrigno di Rebecca”.
ore 10.30 – Partenza per il Giardino di Ninfa (circa 8km) con guida dell’azienda.
ore 11.00 – Inizio visita all’Oasi.
ore12,00 – Termine della visita e ritorno allo “Scrigno di Rebecca”.
ore 13,00 – Degustazione con prodotti tipici dell’Agro Pontino e specialità della casa.
Biglietto per la visita al Giardino di Ninfa euro 8,00 a persona.
Quota di partecipazione pranzo
adulti euro 15,00
bambini 5/10 anni euro 5,00
infanti 0/5 anni gratis
E’ obbligatorio prenotarsi anche telefonicamente entro giovedì 26 giugno 2014
Vi aspettiamo, noi, il cavallo, le asinelle, le caprette, le oche , le lucertole, due germani reali, rondini e tortorelle.
Se volete portarvi uno strumento musicale, ne avete facoltà.
Ciao da Antonella e Alessandro
Azienda Agricola “Lo Scrigno di Rebecca”
Via Nettuno, 111 – Cisterna di Latina
3358360496 – 3929831330

Commenti recenti