antipasti

Pancake di fave imbottiti


ingredienti per 4
una confezione di  fave surgelate
100 g panna fresca
100 g  farina
50 g scamorza
40 g
una grossa zucchina
un uovo
burro,  olio evo,  sale, pepe
Scottare le fave in acqua bollente, poi scolarle e sbucciarle. Passarle al mixer (lasciandone qualcuna per la guarnizione), poi unire l’uovo, la farina, la panna, sale e pepe. Con questo composto preparate 6 pancake, dorandoli da entrambi i lati in un padellino (o cm 12) unto con un velo di burro. Tagliare la zucchina a rondelle e saltarla in padella, , in un filino d’olio. Distribuire le zucchine saltate e la scamorza, a fettine sottili, su 3 pancake, sovrapponetevi gli altri 3 e divideteli in 4 spicchi ciascuno. 
MadamaRicetta

Print

Pizza bianca con rollini di speck, rucola e robiola


ingredienti per 4 persone
250g di pizza bianca tipo focaccia
8 fettine di speck
una robiola
un mazzetto di rucola
Lavorare la robiola con la rucola tagliata finente, disporla su ogni fettina di speck e arrotolare. Tagliare la pizza bianca in 8 cubetti mettere su ognuno un filo di rughetta e sopra il rololino di speck infilzare con uno stecchino.
MadamaRicetta

Print

Cous cous fresco

ingredienti per 4 persone
240 gr di cous cous precotto
240 ml di acqua calda salata
20 pomodorini pachino
2 cetrioli
1 carota
1/2 limone
1 cipolla fresca, menta e basilico
brodo vegetale in polvere
olio evo, sale, peperoncino verde
Portare a bollore l’acqua salata con un cucchiaino di olio, e un cucchiaino di brodo vegetale in polvere, spegnere il fuoco e aggiungere il cous-cous. Coprire e lasciarlo riposare. Nel frattempo tagliare tutte le verdure e la cipolla a piccoli cubetti. Sgranare il cous cous con una forchetta e unire alle verdure. Condire con olio, sale e il succo di limone,l e foglioline di menta tritate finemente, il basilico e il peperoncino verde tagliato fine.
MadamaRicetta

Print

Sformatini di cuscus e pesce spada


ingredienti per 4 persone
1 grosso peperone rosso (circa 250g se sono piccoli 2)
1 fetta di pesce spada abbastanza spessa (circa 200g)
120 g cuscus precotto
1 limone
prezzemolo, maggiorana, origano secco, aglio, tabasco, salsa Worcester, olio evo,  sale
Scaldare 110 g di acqua, aggiungere: 50 g di succo di limone, 20 g di olio, un pezzettino di aglio (che poi andrà tolto) sale, qualche goccia di Tabasco e salsa Worcester. Inserire il  cuscus e mescolare, coprire e riporre in frigorifero per 2 ore. Tritare un ciuffetto di prezzemolo e uno di maggiorana, unire un pizzichino di origano secco e distribuire il trito sul pesce, coprirlo con la pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per 1 ora. Arrostire sul fuoco il peperone per 20 m, girandolo di tanto in tanto (oppure farlo in forno); pulirlo eliminando pelle e semi, metterlo nel frullatore con 20 g di olio, sale, 30 g di acqua e 20 g di succo di limone, ottenendo una salsa omogenea e liscia. Cuocere la fetta di pesce spada in una padella scaldata con un velo di olio per 2-3m. Poi lasciarla intiepidire e affettarla a mo’ di tagliata ricavando 12 fettine; tritare grossolanamente il resto. Rivestire 4 stampini di pellicola trasparente lasciandola debordare un po'; disporre sul fondo di ciascuno 3 fettine di spada. Mescolate il rimanente pesce tritato con il cuscus e distribuite il composto negli stampini. Rimboccatevi sopra la pellicola debordante e poneteli in frigo per almeno 1 ora. Serviteli disposti a piacere su rondelle di pomodoro verde, completando con fettine di ravanello e la salsa al peperone.
MadamaRicetta

Print

UOVA RIPIENE

UOVA RIPIENE

ingredienti per 4 persone
4 uova
8 pomodori piccadilly
qualche filo di erba cipollina
6/7 capperi
4 olive verdi denocciolate
maionese
qualche foglia di lattuga, per la decorazione
Mettere a bollire le uova (8 minuti da quando comincia il bollore) e poi lasciarle raffreddare. Quindi, sbucciarle e tagliarle a metà longitudinalmente, estrarre il tuorlo e metterlo in una terrina. Porre gli albumi sodi a riposare in un piatto piano. Lavare e tagliare a metà 4 pomodorini piccadilly, scavarli un po’ e togliere i semi e mettere nel piatto insieme alle uova. Mettere nel mixer altri quattro pomodorini piccadilly,  lavati, tagliati e privati  dei semi, aggiungervi i tuorli sodi, due cucchiai di maionese,  i capperi sminuzzati, l’erba cipollina e tritare finché non si ottiene una crema omogenea.
Eventualmente, se fosse troppo lenta, aggiungere una fetta di pan carrè privata del bordo esterno. Prendere la crema e riempire i pomodorini e gli albumi sodi. Decorare ogni metà-uovo e metà pomodorino con un oliva tagliata a metà, lasciare raffreddare in frigorifero per un’ora circa, quindi servirle su un letto di lattuga tagliata a striscioline sottili.    
MadamaRicetta

Print

Chutney di Ananas


ingredienti
1 ananas maturo
250gr aceto di vino bianco
1pz scalogno
1pz cipolla rossa Tropea
200gr zucchero
1 peperoncino rosso fresco
1 cucchiaino di sale
150gr miele di castagno
1 cucchiaino zenzero fresco grattugiato
Tagliare l’ananas in piccoli cubetti. Metterli in un recipiente e versarvi dentro l’aceto di vino, il sale, lo zucchero e lo zenzero. Tritate finemente lo scalogno e la cipolla ( va bene anche tagliato a metà e poi passato alla mandolina). Mettere in una padella capiente il miele. Quando inzia a sobbollire mettere la cipolla e lo scalogno e far stufare per bene facendo attenzione a non bruciarli. Una volta raggiunta la cottura, aggiungere l’ananas con la sua marinatura e far cuocere per circa 10 min. Bisogna far attenzione a non stracuocere l’ananas che non deve sfaldarsi. Questa chatney è molto estiva. E’ adatta ai formaggi come un pò tutte le chatney ma è ottima anche con il pollo (griglia o sfilacciato freddo), fois gras, bollito, su un crostino con la crescenza o il caprino.
Valentina

 

Print

Il “mio” Tuorlo


ingredienti
300ml olio di semi di mais
300ml olio extravergine oliva
1 peperoncino
1 rametto rosmarino
2/3 ciuffi basilico
1 aglio
¾ grani pepe nero
1 rametto timo
1 tuorlo per persona
pangrattato
Mettere tutti gli odori nell’olio extravergine e lasciare in infusione per una notte. Il giorno dopo portare l’olio a 65°C ( io ho acquistato il termometro timer FANTAST 7.50€). Cercare nel limite del possibile di mantenere la temperatura costante. Versare all’interno i tuorli ben privati del bianco e lasciarli per circa 10 min. Toglierli delicatamente con una schiumarola e adagiarli su un pezzo di carta assorbente. Altrettanto delicatamente metterli in una ciotola con del pangrattato, coprirli per bene e lasciarli riposare un ora. Portare l’olio di semi a 170/180°C e friggerli velocemente. Salare e servire caldi.
Questi tuorli rimangono cremosissimi. Sono ideali da servire magari con degli asparagi, o una fonduta di formaggio servito su un crostino…. Sbizzarrite la fantasia per adattare questa ricetta un pò speciale alle vostre ricette in cucina.
Valentina

Print

Crostoni con spuma di nasello

da “la cucina italiana” http://www.lacucinaitaliana.it/
ingredienti per 4 persone
250 g filetto di nasello senza spine e pelle
100 g cipolla
100 g patata
2 spicchi aglio
pane casereccio
vino bianco secco
latte
3 cucchiai olio d’oliva extra-vergine
sale
1 macinata pepe in grani
per guarnire:
alcune foglie cerfoglio (o prezzemolo)
Tagliate il nasello a cubetti e fatelo soffriggere in 3 cucchiaiate d’olio con la cipolla tritata, uno spicchio d’aglio intero, la patata ridotta a dadini. Quando il tutto sarà leggermente rosolato, bagnatelo con un dito di vino e lasciatelo evaporare. Aggiungete tanto latte fino a coprire gli ingredienti, sale e una macinata di pepe. Incoperchiate e lasciate cuocere, a fuoco moderato, finchè il latte sarà assorbito quasi del tutto, quindi trasferite la preparazione nel frullatore e avviate l’apparecchio alla massima velocità, in modo da ottenere una spuma. Tagliate 12 fettine di pane, fatele tostare nel forno, strofinatele con uno spicchio d’aglio, infine guarnitele con la spuma di nasello e foglioline aromatiche a piacere (cerfoglio o prezzemolo). Servite subito, con le fette di pane ben croccanti.

Print

Bignè con cipollina fresca

 
ingredienti per 8 persone
16 bignè piccoli
1 scatola di tonno sott’olio da 80 g
1 cipollina fresca
2 cucchiai di maionese
erba cipollina
1 limone
Per fare questa salsa si consiglia di raddoppiare le dosi, per avere a disposizione metà della salsa per il pinzimonio.
Mettere il tonno sgocciolato, la maionese, qualche goccia di succo di linome, la cipollina sminuzzata nel mixer. Farcire i bignè con la salsa ottenuta dividendo i bignè a metà, mettere nella base del bignè un cucchiaino di salsa, poggiare sopra un filo di erba cipollina e richiudere con l’altra metà del bignè.
MadamaRicetta

Print

Spiedini melone mortadella e pistacchi

ingredienti per 8 persone
1 melone bianco
100g di mortadella in un unica fetta
100 g di pistacchi tritati
Privare il melone della buccia e dei semi e tagliarlo a cubetti. Tagliare la mortadella a cubetti. Mettere in uno stecchino un cubetto di melone, un cubetto di mortadella e passarlo nella granella di pistacchi.
MadamaRicetta

Print

Madama Ricetta nasce all’ombra del Senato dall'alleanza di tre colleghe ... leggi la storia

Iscriviti alla Newsletter

Siti Amici

gli articoli più letti

Uova virtuose e cervelli di gallina

Da Artusi a Parodi

Se la formica fa chic

Donne di latte vestite

Cacio e Vino


seguici anche su facebook!

i più visitati in piatti e pennelli

Pasteggiar sotto gli ombrelli di Renoire

Il cubismo dalla tela alla tavola

per chi ha perso la puntata!

per chi ha perso la puntata del 14 novembre a Cuochi e Fiamme, con la partecipazione della nostra corrispondente da Lugano Valentina Arena, trova qui il link per rivederla.

Commenti recenti