Chutney di Ananas
ingredienti
1 ananas maturo
250gr aceto di vino bianco
1pz scalogno
1pz cipolla rossa Tropea
200gr zucchero
1 peperoncino rosso fresco
1 cucchiaino di sale
150gr miele di castagno
1 cucchiaino zenzero fresco grattugiato
Tagliare l’ananas in piccoli cubetti. Metterli in un recipiente e versarvi dentro l’aceto di vino, il sale, lo zucchero e lo zenzero. Tritate finemente lo scalogno e la cipolla ( va bene anche tagliato a metà e poi passato alla mandolina). Mettere in una padella capiente il miele. Quando inzia a sobbollire mettere la cipolla e lo scalogno e far stufare per bene facendo attenzione a non bruciarli. Una volta raggiunta la cottura, aggiungere l’ananas con la sua marinatura e far cuocere per circa 10 min. Bisogna far attenzione a non stracuocere l’ananas che non deve sfaldarsi. Questa chatney è molto estiva. E’ adatta ai formaggi come un pò tutte le chatney ma è ottima anche con il pollo (griglia o sfilacciato freddo), fois gras, bollito, su un crostino con la crescenza o il caprino.
Valentina

Torta ananas caramellato e cocco
ingredienti
1 ananas
200gr farina “00”
100gr farina di cocco
1 bustina lievito
125gr burro fuso
125gr panna liquida
5 uova
1 limone grattugiato
250gr zucchero + 250gr zucchero per fare il caramello
Tagliare l’ananas a cubetti. Mettere lo zucchero in un pentolino con ½ bicchiere d’acqua. Non toccarlo con spatole o cucchiai. Farlo andare lentamente fino ad ottenere un bel caramello dorato. Versare l’ananas all’interno mescolare velocemente e versarlo su una placca bucata (se non l’avete versatela su un piatto capiente, lasciate che butti fuori l’acqua. Vi consiglio di farlo il giorno prima). Preparare l’impasto della torta montando per almeno 10 min con una frusta elettrica, a massima velocità, le uova con lo zucchero. Aggiungere il burro fuso, la panna e il limone grattugiato. Infine aggiungere le farine e mescolare con una frusta elettrica per altri 5 min. Aggiungere ½ dell’ananas (vi consiglio di passarlo appena nella farina per non farlo andare sul fondo). Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato con un cerchio di carta forno sul fondo. Mettere il restante ananas sopra la torta e infornare per circa 35/40 min a 180°C. Vi consiglio comunque la solita prova stuzzicadente. Una volta fredda potete spennellarla con un po’ di confettura di albicocche leggermente diluita con un cucchiaio d’acqua per darle un po’ di lucentezza e spolverizzare con un po’ di cocco rapè (farina di cocco). Io vi consiglio di servirla con una pallina di gelato vaniglia o cocco.
Valentina Arena

Commenti recenti