BOCCONI AMARI? zucchero

BOCCONI AMARI?

L’attacco ai mangioni non conosce pause. A supportare la campagna mondiale contro l’obesità, ormai priorità nel “programma salute” di tutte le società occidentatli, arriva la forchetta elettronica. Tra smartphone, tablet e tv intelligenti, al Consumer Elettronics Association, la più importante convention dell’elettronica che quest’anno si è tenuta a Las Vegas, la grande novità è stata la forchetta elettronica che si collega al web e ti dice come e quanto mangi. Progettata dall’ingegnere francese Jacques Lepin,  ha al suo interno speciali sensori in grado di memorizzare, nel corso della giornata, l’orario di inizio e di fine pasto, il numero di forchettate portate alla bocca e la velocità. Se fai due forchettate in meno di dieci secondi, un led rosso comincia a lampeggiare (pensate che ansia!), avvertendoti che ti stati ingozzando. I dati registrati dalla forchetta, su come e quanto mangi, scaricati sul PC  grazie ad un’uscita USB, sono elaborati da un ferreo programma che crea il tuo profilo e progetterà un coaching personalizzato che dovrebbe aiutarti a mangiare meno e meglio. Come al solito lo studio ha la pretesa di partire dalla “scienza della salute” a supporto di coloro che hanno problemi legati alla digestione o a patologie collegate all’assunzione del cibo (anoressia). Ma ai cinesi non è sfuggita l’occasione del business: la Hapilabs, una società di Hong Kong, si è buttata subito sull’affare puntando sul mercato fervido delle diete, presentando la nuova smartforchetta al prezzo di 75 euro. Insomma tra i nuovi gioielli dei giganti dell’elettronica, stavolta non è saltato fuori un boccone particolarmente prelibato.
Ivana Santomo

Print

Madama Ricetta nasce all’ombra del Senato dall'alleanza di tre colleghe ... leggi la storia

Iscriviti alla Newsletter

Siti Amici

gli articoli più letti

Uova virtuose e cervelli di gallina

Da Artusi a Parodi

Se la formica fa chic

Donne di latte vestite

Cacio e Vino


seguici anche su facebook!

i più visitati in piatti e pennelli

Pasteggiar sotto gli ombrelli di Renoire

Il cubismo dalla tela alla tavola

per chi ha perso la puntata!

per chi ha perso la puntata del 14 novembre a Cuochi e Fiamme, con la partecipazione della nostra corrispondente da Lugano Valentina Arena, trova qui il link per rivederla.

Commenti recenti