Chutney di Ananas
ingredienti
1 ananas maturo
250gr aceto di vino bianco
1pz scalogno
1pz cipolla rossa Tropea
200gr zucchero
1 peperoncino rosso fresco
1 cucchiaino di sale
150gr miele di castagno
1 cucchiaino zenzero fresco grattugiato
Tagliare l’ananas in piccoli cubetti. Metterli in un recipiente e versarvi dentro l’aceto di vino, il sale, lo zucchero e lo zenzero. Tritate finemente lo scalogno e la cipolla ( va bene anche tagliato a metà e poi passato alla mandolina). Mettere in una padella capiente il miele. Quando inzia a sobbollire mettere la cipolla e lo scalogno e far stufare per bene facendo attenzione a non bruciarli. Una volta raggiunta la cottura, aggiungere l’ananas con la sua marinatura e far cuocere per circa 10 min. Bisogna far attenzione a non stracuocere l’ananas che non deve sfaldarsi. Questa chatney è molto estiva. E’ adatta ai formaggi come un pò tutte le chatney ma è ottima anche con il pollo (griglia o sfilacciato freddo), fois gras, bollito, su un crostino con la crescenza o il caprino.
Valentina

Il “mio” Tuorlo
ingredienti
300ml olio di semi di mais
300ml olio extravergine oliva
1 peperoncino
1 rametto rosmarino
2/3 ciuffi basilico
1 aglio
¾ grani pepe nero
1 rametto timo
1 tuorlo per persona
pangrattato
Mettere tutti gli odori nell’olio extravergine e lasciare in infusione per una notte. Il giorno dopo portare l’olio a 65°C ( io ho acquistato il termometro timer FANTAST 7.50€). Cercare nel limite del possibile di mantenere la temperatura costante. Versare all’interno i tuorli ben privati del bianco e lasciarli per circa 10 min. Toglierli delicatamente con una schiumarola e adagiarli su un pezzo di carta assorbente. Altrettanto delicatamente metterli in una ciotola con del pangrattato, coprirli per bene e lasciarli riposare un ora. Portare l’olio di semi a 170/180°C e friggerli velocemente. Salare e servire caldi.
Questi tuorli rimangono cremosissimi. Sono ideali da servire magari con degli asparagi, o una fonduta di formaggio servito su un crostino…. Sbizzarrite la fantasia per adattare questa ricetta un pò speciale alle vostre ricette in cucina.
Valentina

Commenti recenti