Vellutata al finocchio
1 cipolla e 1 spicchio d’aglio, 2 finocchi e 100 g di patate farinose, 100 g di sedano rapa, 2 cucchiai di olio d’oliva , 800 mi di brodo vegetale, 100 ml di panna, 50g di robiola, sale e pepe, noce moscata
Sbucciare cipolla e aglio e tritare il tutto finemente. Lavare i finocchi e tagliarli a pezzetti. Tenere da parte un po’ del verde dei finocchi. Sbucciare le patate e il sedano e tagliarli a dadini. Riscaldare l’olio in un tegame capiente e rosolare la cipolla, l’aglio e il finocchio, aggiungere il brodo, poi le patate e il sedano. Portare ad ebollizione, poi abbassare la fiamma e cuocere per circa 20′ a fiamma lenta. Ridurre in purea con un frullatore a immersione. Incorporare la panna. Eventualmente aggiungi ancora un poco di brodo. Spegni il fornello e insaporisci con la robiola, il sale, la noce moscata e il pepe. Guarnire con il verde dei finocchi e servire subito.

Spiedini di verdure allo yogurt
ingredienti per 4 persone
creare condimenti
Tagliare le verdure miste pulite (finocchi, peperoni, cetrioli e carote) a tocchi regolari e confezionare 10 spiedini, alternando gli ortaggi con i pomodorini ciliegia. Tritare un ciuffo di erbe miste a piacere e mescolarle con g 100 di yogurt e il peperoncino verde a dadini, olio e sale. Grattugiate un pezzetto di zenzero ricavandone un cucchiaino di polpa e mescolatela con g 100 di yogurt. Tritate finemente mezzo cucchiaio di capperi dissalati con i pomodori secchi. Unite al trito e un pizzico di origano al resto dello yogurt. Servite gli spiedini con le tre salsine:
1.2 kg verdure (carote, cetrioli, finocchi, peperoni)
300 g yogurt greco 20 pomodorini ciliegia
4 pomodori secchi
1 peperoncino verde
1 mazzetto di erbe miste
zenzero, capperi dissalati, origano, olio evo, sale
MadamaRicetta

Commenti recenti