Limone, Arancio e Gamberetti
½ kg di gamberetti, un arancio, un limone, rucola
per la riduzione agli agrumi: un arancio, un limone, aglio, olio e.v.o., sale e pepe, erba cipollina, prezzemolo
Lavare ed asciugare con cura gli agrumi (preferibilmente non trattati) asportare la buccia di un’arancia e di un limone, facendo attenzione a non asportare la parte bianca amarognola, quindi ridurre a julienne finissima. Spremere l’arancia il limone, filtrare il succo e versarlo in una terrina dove si aggiungerà metà della julienne di arancia e limone preparata prima, aggiungere 4 cucchiai d’olio, sale e pepe. Scaldare la salsa ottenuta a fuoco lento, mescolando continuamente, in modo che si addensi leggermente. Togliere dal fuoco e filtrare la salsa, aggiungere l’erba cipollina e il prezzemolo tagliati finissimi. Sbollentare i gamberetti in acqua leggermente salata per due minuti, lasciarli raffreddare e privarli della buccia. Condirli con la riduzione di agrumi, lasciar riposare mezz’ora. Servire in ciotoline individuali, con una sottile fettina di limone o di arancio e qualche ciuffo di rucola.

Farfalle con gamberetti e punte d’asparagi
Ingredienti:
320gr di farfalle
120gr di asparagi
200gr di gamberetti
olio
sale
pepe
30gr di burro
Lessate la pasta, conditela con un po’ d’olio e lasciatela raffreddare. Bollite per 2 minuti i gamberetti in acqua salata. Lessate separatamente le punte e i gambi degli asparagi, in quanto le prime dovranno risultare piuttosto al dente.
Passate al mixer i gambi di asparagi con olio e sale fino ad ottenere una salsina liquida.
Fate saltare le punte di asparagi in un padellino con il burro e salatele.
Condite la pasta con la salsina di asparagi, i gamberetti, le punte di asparagi e una macinata di pepe nero.

Commenti recenti