Tiramisù alla melagrana
3 uova, 50g di zucchero, 250g di ricotta vaccina, 2 o 3 melagrane, 100g di pavesini, un bicchierino di alchermes
Amalgamate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa, aggiungete la ricotta e successivamente gli albumi montati a neve ben ferma, mettete in frigo, Spremete il succo di una o due melagrane, aggiungete l’ alchermes (e mettete da parte mezzo bicchierino di questo composto). Prendete una pirofila mettete uno strato di pavesini imbevuti nella bagna alla malegrana, uno strato di crema di ricotta, e ripete l’operazione due volte. Riponete in frigo almeno per un paio d’ore e servite con chicchi di melagrana sgranati e qualche cucchiaino del succo tenuto da parte.

VELLUTATA ALLA MELAGRANA
ingredienti per 4 persone
400g di polpa di zucca gialla
200g di ricotta
30g di zucchero di canna
1 arancia non trattata
20g di nocciole sgusciate e spellate
50g di panna montata
½ melagrana(150g)
Lavare l’arancia e togliere la buccia (solo la parte arancione) e farla a striscioline, e spremere il succo. Tagliare la zucca a fettine, metterla su una teglia foderata di carta da forno e cuocere a 180° per 20 minuti. Cuocere in forno anche le striscioline di arancia per 5 minuti. Far raffreddare la zucca, passarla al pasaverdure o metterla nel mixer. Aggiungere alla polpa la ricotta, lavorare con una frusta. Aggiungere al succo d’arancia lo zucchero di canna e farlo sciogliere, versarlo nel composto ben amalgamato insieme a metà delle nocciole tritate. Riempire dei bicchierini con la crema di zucca e tenere in frigo fino al momento di servire. Completare con un ciuffo di panna, le scorze d’arancia, le nocciole rimaste e chicchi di melagrana.
MadamaRicetta

Commenti recenti