ARANCIA IN INSALATA
2 arance grandi
1 finocchio
10 olive nere
8 filetti d’acciuga
1 cipollina fresca
1 limone
olio, sale e pepe
Tagliare il finocchio sottile, sottile meglio se con la mandolina e metterlo in acqua acidulata con succo di limone. Sbucciare l’arancia a vivo togliendo tutta la parte bianca e tagliarla a fette. Comporre il piatto mettendo al centro i finocchi scolati e conditi con olio, sale e pepe, tutt’intorno le fette di arancia, con sopra la cipollina tagliata sottile, le alici sgocciolate e sminuzzate e le olive nere. Irrorare con un filo d’olio.
L’insalata con le arance la faccio sempre quando non ho pensato all’antipasto. In inverno nel mio frigo non mancano mai le arance, e i finocchi (spezza-fame per la dieta).
MadamaRicetta

Polpettine di polenta con pomodori secchi e olive
ingredienti per 4 persone
150 g di farina di mais per polenta istantanea
1 uovo
50 g di pomodori sottolio
50 g di olive nere
prezzemolo
20 g di burro
olio di oliva extra vergine
sale e pepe
Portare l’acqua a bollore con una presa di sale (vedere sulla confezione la quantità MENU’ COST), versare la farina di mais e farla cuocere a fiamma moderata per 4/5 minuti. Levarla dal fuoco, condirla col burro, sale e pepe e lasciarla intiepidire. Togliere dall’olio i pomodori secchi e asciugarli con carta da cucina, tritarli grossolanamente insieme alle olive precedentemente snocciolate. Aggiungere alla polenta tiepida il trito di pomodori e olive, il prezzemolo tritato e l’uovo. Amalgamare gli ingredienti con cura e fare delle palline dalla grandezza di una noce. Metterle in frigo a rassodare per 10 minuti. Passarle nella farina di mais e friggerle in abbondante olio bollente, finché non saranno dorate da tutti i lati. Se non abbiamo tempo possiamo farle con una forma un po’ più schiacciata e metterle in forno a 220°, ben irrorate d’olio, finché non saranno dorate in superficie. Si possono servire da sole se accompagnano un aperitivo in piedi o con un’insalatina, se impiattate per l’antipasto.
MadamaRicetta

Commenti recenti