Pachino
UN PORTO DA AMARE
In Sicilia esiste un nastro di terra che insinuandosi nel mare ha formato due piccoli approdi, due porte sempre aperte sul mare e sul mondo ed è li che in primavera i volatili migranti fanno sosta, gli Arabi la chiamarono Rada delle Tortore, oggi la chiamiamo Marzamemi. Luogo di sosta dunque, anche per umani erranti, luogo di riposo e meditazione, dove se si tende un attimo l’orecchio si possono ancora udire, nel silenzio ovattato delle sue spiagge l’eco delle parole di Virgilio. Da questo minuscolo borgo di pescatori nato intorno ad una tonnara settecentesca, oggi luogo di grande charme ed unico al mondo, può iniziare un viaggio nel passato e nelle contaminazioni culturali dell’isola: la Sicilia e il mare, la passione per la terra e il vino, il buon cibo e le culture altre. A Marzamemi si arriva seguendo l’odore del mare e sostando nella sua piccola piazzetta si possono ancora percepire i profumi del cibo di una volta, la salsa di pomodoro, la cottura delle verdure o il pesce alla brace, che provengono dalle cucine delle caratteristiche trattorie che si affacciano sulla piazza. Ci si può sedere nei tavolini di “Liccamiciula” e vedere mischiarsi nella magica alchimia del suo bazar cibo e monili, vino e libri, arte e cultura. Questo luogo è dedicato a chi ama; il buon cibo, il buon vino, a chi s’inebria del profumo dei libri e li considera inseparabili compagni di viaggio. E poi c’è il mare incontaminato della vicinissima Riserva di Vendicari, le interminabili e silenziose spiagge, perché lì tutto odora di mare, di sole e parla d’amore.
Cecilia Puleo
« …Meglio è con lungo indugio e lunga volta
girar Pachino e la Trinacria tutta,
che, non ch’altro, veder quell’antro orrendo,
sentir quegli urli spaventosi e fieri
di quei cerulei suoi rabbiosi cani…
…Rademmo di Pachino i sassi alpestri,
scoprimmo Camarina, e ‘l fato udimmo,
che mal per lei fôra il suo stagno asciutto… »
Virgilio, Eneide III-1095

Iscriviti alla Newsletter
Le ricette
Archivi
- febbraio 2024
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
Commenti recenti