Piccolo Prezzo
Piccolo Prezzo
PASTA IN CREMA DI ZUCCA, INSALATA COTTA CON CROCCHÈ DI MERLUZZO, BUDINO DI PERE E RICOTTA
La crisi imperversa e mettere insieme il pranzo con la cena sta diventando una vera e propria sfida per molte famiglie. Per questo torniamo a proporvi un menù a 20 euro per 4 persone, facile e veloce da preparare:
PASTA IN CREMA DI ZUCCA
300g di pasta corta piccola
1 cipolla grande
400g di zucca
2 porri
2 filetti d’acciuga
prezzemolo
una cucchiaino di maizena
olio e.v.o., sale e pepe
Rosolare la cipolla affettata con la zucca a pezzetti per ¾ minuti, aggiungere 250ml di acqua calda e cuocere coperto fino a che la zucca non si sfalda (circa 30 minuti). Aggiungere il cucchiaino di maizena e frullare il tutto. Tagliare il porro a fettine sottili e farlo dorare a fuoco lento con tre cucchiai d’olio. Quando è ben appassito aggiungere le acciughe, farle sciogliere, pepare e aggiungere il prezzemolo tritato. Lessare la pasta, scolarla 2 minuti prima e ripassarla in padella con il porro. Saldare la crema di zucca e portare a bollore, mescolando con un cucchiaio di legno e servire individualmente, versare la crema di zucca dentro piatto fondo e mettere sopra la pasta ripassata in padella.
INSALATA COTTA CON CROCCHÈ DI MERLUZZO
400g di filetti di merluzzo
1 cespo piccolo di indivia
1 cespo piccolo di radicchio
1 uovo, farina, pangrattato, burro
1 limone, prezzemolo
olio e.v.o., sale e pepe
Dividere il merluzzo in pezzi da 3 cm, passarli nell’uovo sbattuto, e poi nel pangrattato. Friggerli in una padella con poco olio d’oliva e una noce di burro da ambo le parti e poggiarli su carta assorbente.; tenerli in caldo. Tagliare le insalate a striscioline saltarle in padella per qualche minuto. Spegnere aggiustare di sale e spolverare con il prezzemolo tritato e la buccia grattugiata di mezzo limone. Mettere in un piatto sotto l’insalatina e sopra il merluzzo.
BUDINO DI PERE E RICOTTA
2 pere decane
250 g di ricotta di vacca
1 foglio di gelatina
½ cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaio di zucchero a velo
2 cucchiai di zucchero
½ bicchiere di vino bianco
6 gherigli di noce
3 cucchiai di panna
50 g di cioccolato fondente
Sbucciare le pere, affettarle e metterle in una casseruola, con il vino e lo zucchero semolato, cuocere finché non si disfanno. Passarle a frullatore, rimetterle nella casseruola, portarle a ebollizione, unire la gelatina precedentemente ammollata in acqua e strizzata. Spegnere e versare in 4 stampini da dolce e mettere in frigorifero per mezz’ora. In una ciotola lavorare la ricotta con la frusta, aggiungendo la cannella e lo zucchero a velo, in fine aggiungere la panna, precedentemente montata. Tirare fuori dal frigo gli stampini e versare composto di ricotta e panna sopra quello di pere e livellare con un cucchiaio. Rimettere in frigorifero per 2-3 ore. Al momento di servire mettere gli stampini 1/4 d’ora in freezer, poi sformarli su piattini da dolce. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria in un pentolino e versarlo a filo sopra. Decorate con i gherigli di noce spezzettati e servite.
LISTA DELLA SPESA
stampa la lista
premesso che in casa abbiamo:
maizena, prezzemolo, farina, pangrattato, burro, cannella, prezzemolo, cucchiaio di zucchero a velo, zucchero, ½ bicchiere di vino bianco, olio e.v.o., sale e pepe
compriamo:
300g di pasta corta piccola
250 g di ricotta di vacca
200ml di panna
1 uovo
50 g di cioccolato fondente
gelatina in fogli
2 filetti d’acciuga
400g di filetti di merluzzo
1 cipolla grande
400g di zucca
2 porri
1 cespo piccolo di indivia
1 cespo piccolo di radicchio
1 limone
2 pere decane
6 noci
TABELLA DI MARCIA
Possiamo preparare prima il budino e lasciarlo in frigo, e la crema di zucca. Mettiamo su l’acqua della pasta e cominciamo ad impanare il merluzzo. Prepariamo il soffritto per la pasta e saltiamo in padella le insalate. Per ultimo friggiamo il merluzzo, lo teniamo in caldo e lo comporremo prima di servirlo. Mettiamo giù la pasta e scaldiamo la crema di zucca. Il cioccolato va fatto prima di servire il dolce per fare presto possiamo anche scioglierlo al microonde con un cucchiaio d’acqua.
MadamaRicetta

Iscriviti alla Newsletter
Le ricette
Archivi
- febbraio 2024
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
Commenti recenti