Ricottamisù
1kg di ricotta, 300g di zucchero, un pan di spagna piccolo, 200gr di cioccolato fondente, 4 tazze di caffè amaro, un bicchierino di liquore baileys
Mescolate la ricotta con lo zucchero. Prendete una ciotola e mettete sul fondo un piatto piano rovesciato in modo da creare un vuoto sottostante che separi il liquido dalla crema, quindi metteteci sopra la ricotta mischiata con lo zucchero e lasciatela in frigo per 12 ore. Tagliate il pan di spagna a fettine da 1 cm. e tritate finemente 50 g di cioccolato. Raccogliete la ricotta cercando di lasciare liquido sottostante nella ciotola e passatela al setaccio (oppure lavoratela con una frusta elettrica) e unite il cioccolato a scaglie. Preparate la bagna con 4 tazzine di caffè amaro e il liquore, poi prendete uno stampo dai bordi alti della forma che preferite, rivestitelo con le fettine di pan di spagna e bagnate bene con il caffè. Mettete al centro la crema di ricotta e ricoprite con il pan di spagna e bagnate bene con il caffè. Lasciare in frigo per almeno un paio d’ore (per rovesciarlo intatto mettetelo nel congelatore per una mezz’ora), poi rovesciate su un piatto e versateci sopra il cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria con qualche cucchiaio di latte, decorate a piacere.
Se lo preparate per Pasqua potete decorarlo alternando alla base dei piccoli ovetti di cioccolato bianco e nero divisi a metà e al centro potete mettere un ovetto circondato da una granella di nocciole.

Tiramisù alla melagrana
3 uova, 50g di zucchero, 250g di ricotta vaccina, 2 o 3 melagrane, 100g di pavesini, un bicchierino di alchermes
Amalgamate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa, aggiungete la ricotta e successivamente gli albumi montati a neve ben ferma, mettete in frigo, Spremete il succo di una o due melagrane, aggiungete l’ alchermes (e mettete da parte mezzo bicchierino di questo composto). Prendete una pirofila mettete uno strato di pavesini imbevuti nella bagna alla malegrana, uno strato di crema di ricotta, e ripete l’operazione due volte. Riponete in frigo almeno per un paio d’ore e servite con chicchi di melagrana sgranati e qualche cucchiaino del succo tenuto da parte.

TIRAMI SUSU
4 buste di pavesini, 250g di mascarpone, 100g di ricotta, 2 cucchiai di zucchero, 2 uova, cacao in polvere, 50g di cioccolato fondente, caffè, mezzo bicchierino di rum, 100g di panna montata
Separate i tuorli dagli albumi. Montate per primi i tuorli con lo zucchero, poi a parte montate le chiare a neve. Aggiungete ai tuorli montati prima il mascarpone, poi la ricotta, precedentemente lavorata con la frusta e un pizzico di zucchero a velo, e poi la panna e le chiare pian piano senza smontarle, conservate in frigo. Preparate la bagna in una ciotola capiente versando 3 tazzine di caffè zuccherato e il rum. Prendete 8 bicchierini e mettete uno strato di crema poi i pavesini imbevuti nella bagna di caffè e spezzettati, ripetete l’operazione fino alla fine degli ingredienti. Terminate con la crema spolverizzata di cacao e cioccolata a scaglie. Conservare in frigo per almeno 2 ore.

Tiramisù di Gabriele
ingredienti
4 uova
500 gr di mascarpone
10 cucchiai colmi di zucchero
1confezione di savoiardi vincenzovo
cacao amaro in polvere q.b.
5 caffè
1 bicchierino di alchermes
1 bicchierino di anisetta meletti
1 bicchierino di kahlua
Prendere le uova e separare il bianco dal rosso, battere le chiare a neve e tenerle da parte. Sbattere i rossi con lo zucchero fino a quando si è formata una crema, aggiungere il mascarpone ed infine girando piano, le chiare battute a neve. A parte fare 5 caffé unirvi l’alchermes, l’anisetta meletti e il kahlua, tre cucchiai di zucchero che va fatto sciogliere nel composto liquido. Prendere una teglia 30×40 alta almeno 5 cm, passare i savoiardi nel liquido affinchè venga ben assorbito, porli sul fondo della teglia e aggiungere la crema ottenuta. Spolverare con il cacao amaro e mettere in congelatore per almeno 4 ore prima di servire.
Gabriele

Finto tiramisù
ingredienti per ingredienti per 4 persone
Yogurt greco 250 gr
Formaggio spalmabile tipo philadelphia 250 gr.
Limone 1
Menta fresca qualche foglia
Zucchero semolato 150 gr.
Biscotti al cioccolato
Limoncello 5/6 cucchiai
Cacao amaro
Inizia amalgamando con una forchetta lo yogurt con il formaggio, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero e per ultimo aggiungi le foglioline di menta tagliuzzata.
In un contenitore basso e largo fai uno strato di biscotti, moderatamente inzuppati in una soluzione di limoncello e acqua in pari quantità, e ricopri con la crema di yogurt, ripeti l’operazione 2 volte.
Infine cospargi tutta la superficie del dolce con abbondante cacao amaro e metti in frigo per un paio d’ore. Al momento di servire decora con foglioline di menta. La ricetta si presta anche alla preparazione in monoporzione.

Commenti recenti