Zucchine croccanti
3 zucchine, 150g di prosciutto cotto, 6 fettine sottili di fontina, pangrattato, basilico, pinoli tostati, olio e sale.
Tagliare le zucchine a fettine di ½ cm, salarle e passarle nel pangrattato. Preparate una teglia con un foglio di carta da forno, mettere le zucchine impanate e irrorare con un filo d’olio. cuocere in forno a 200° per 10/15 minuti. Lasciare intiepidire, poi mettere su ogni fetta mezza fettina di fontina un po’ di prosciutto cotto, una foglia di basilico e qualche pinolo tostato. Arrotolare le zucchine ad involtino e rimettere nella teglia da forno, ben vicini in modo che non si aprano. Ripassare in forno per 5/10 minuti.

ZUK E SPECK
ingredienti per 4 persone
500g di tagliolini freschi
3 zucchine
80g parmigiano
una cipolla
80 g di speck a fettine sottili
100g di pancetta affumicata
Basilico, sale, pepe, olio extravergine d’oliva
Prendere due zucchine e grattugiatele con una grattugia a fori grandi.
Tagliare finemente la cipolla e metterla in una padella capiente con l’olio, farla appassire lentamente senza farla bruciare (se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda), quando è cotta bene, toglierne metà e metterla dentro al frullatore. Tagliare la pancetta a cubetti, unirla alle cipolla rimasta in padella, soffriggere, sfumare con due/tre cucchiai di vino bianco e aggiungere le zucchine grattugiate, far saltare a fuoco vivace per 2/3 minuti, aggiustare di sale e pepe (le zucchine devono restare croccanti). Mettere l’acqua per la pasta, quando bolle tuffarci la zucchina rimasta divisa in due o tre pezzi per 3/4 minuti. Toglierla e metterla nel frullatore insieme alla mezza cipolla, aggiungere, 4/5 foglie di basilico, due foglie di menta, un cucchiaio di parmigiano, 3 cucchiai d’olio e frullare, fino ad ottenere una salsa liscia e fluida (se serve aggiungete 2 cucchiai di acqua della pasta). Mettere giù i tagliolini, scolarli molto al dente e ripassarli in padella con le zucchine e lo speck. Nel frattempo su una padella antiaderente mettere le fettine sottili di speck fino che non saranno croccanti. Mettere in ogni piatto (usare un piatto piano) un po’ della salsa di zucchine sul fondo del piatto (battere con la mano sotto il piatto per far allargare bene la salsa) e poggiarvi sopra i tagliolini, finite con una spolverata di parmigiano, una fettina di speck croccante e una foglia di basilico.
Zuk e speck, è stata la prima ricetta che ho consigliato ad una mia collega, e da quel momento non me la sono più levata di torno. Tant’è che dopo qualche anno di richieste e ricette, ha deciso che era ora di aprire un sito con le mie ricette, per menù facili e veloci, www.madamaricetta.it. La ricetta mi era particolarmente cara, perché un giorno mia figlia, che fa la pasticcera, mi chiama e dice: “Mamma scendo a Roma con il mio chef, che dici se te lo porto a cena?” Il panico! Ma poi, un successone.
MadamaRicetta

Spiedini di verdure allo yogurt
ingredienti per 4 persone
creare condimenti
Tagliare le verdure miste pulite (finocchi, peperoni, cetrioli e carote) a tocchi regolari e confezionare 10 spiedini, alternando gli ortaggi con i pomodorini ciliegia. Tritare un ciuffo di erbe miste a piacere e mescolarle con g 100 di yogurt e il peperoncino verde a dadini, olio e sale. Grattugiate un pezzetto di zenzero ricavandone un cucchiaino di polpa e mescolatela con g 100 di yogurt. Tritate finemente mezzo cucchiaio di capperi dissalati con i pomodori secchi. Unite al trito e un pizzico di origano al resto dello yogurt. Servite gli spiedini con le tre salsine:
1.2 kg verdure (carote, cetrioli, finocchi, peperoni)
300 g yogurt greco 20 pomodorini ciliegia
4 pomodori secchi
1 peperoncino verde
1 mazzetto di erbe miste
zenzero, capperi dissalati, origano, olio evo, sale
MadamaRicetta

Fiori di salmone e zucchine
gli ingredienti per 4 persone
2 zucchine
150g di salmone affumicato
1 confezione piccola di philadelfia
1 vasetto di yougurt bianco
1 cucchiaino di maionese
prezzemolo, timo, olio sale
Lavate le zucchine e affettatele con la mandolina (devono essere sottili non più di 3mm), salatele poco e grigliatele per pochi minuti. In alternativa potete lessarle in acqua salata, sempre per pochi minuti (in questo caso, dopo averle scolate, tamponatele con un foglio di carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso). Poggiatele su un foglio di carta da forno o su un ripiano. Preparate in un bicchiere la salsa con due cucchiai d’olio, il prezzemolo e il timo tritati finemente, un cucchiaino di succo di limone. Mettete su ogni fetta di zucchina, con un cucchiaino, pochissima salsa, adagiatevi sopra il salmone e mettete all’inizio della fetta un pezzetto di philadelfia. Arrotolate quindi la zucchina. Preparate la salsa con metà dello yogurt bianco e aggiungete -amalgamandolo bene- il cucchiaino di maionese. Prendete un piatto da portata dove sotto avrete messo la salsa allo yogurt e mettete sopra i cilindri di zucchine in piedi.
MadamaRicetta

Commenti recenti